Marzo
|
Trasmettitori di pressione con sensore ceramico![]() I sensori a film spesso su ceramica prodotti nei Laboratori di Trafag AG costituiscono l’elemento base di una famiglia di trasmettitori di pressione serie ECT assai completa e diversificata. Sono compatibili con molti fluidi, anche aggressivi. Sono disponibili per pressioni relative e assolute e consigliati in applicazioni dove non sono presenti picchi di pressione. Per i materiali a contatto con il fluido sono previsti Aisi303, Aisi316L con O.Ring di tenuta in FKM (Viton), CR e EPDM. Per le applicazioni con acqua di mare è prevista una versione in acciaio Duplex 1.4462 (Aisi318LN). La versione in Titanio, grado 5, è la soluzione definitiva per operare a contatto con fluidi estremamente corrosivi. ![]() Il modello ECT 8472 è il modello standard per applicazioni industriali, con range da -1…0 fino a 0…100 bar, accuratezza 0,5 %FS, temperatura dei fluidi da -25 a 125°C, una numerosa disponibilità di segnali in uscita in mA e VDC, di attacchi al processo e di connettori elettrici, compresa l’uscita con cavo. ![]() Il modello ECT 8473 si affianca al precedente completando i campi di misura da 0…0,1 fino a 0...40 bar e garantendo un grado di precisione 0,3%FS. E’ di questo modello la versione ECTF con membrana frontale da ¾�G-M e per range fino a 10 bar, suggerita per le applicazioni con fluidi viscosi e con deposito di materiali che possono otturare la presa di pressione. ![]() Per le applicazioni nella refrigerazione e nel HVAC è previsto Il modello ECTR 8471 con campi di misura dal vuoto fino a 40 bar e con attacchi al processo 7/16�20UNF M-F tipo SAE. ![]() Il modello ECTN 8477 è la versione navale, possiede le certificazioni dei maggiori registri navali mondiali (GL, DNV, KRS, RINA…). Anche per questo modello sono disponibili le versioni in acciaio Duplex 1.4462 e in Titanio, grado 5. ![]() Non poteva mancare la versione immergibile per misure di livello, ECL 8438 e ECL 8439, campi di misura a partire da 1 mH2O fino a 100 mH2O. Sono fornibili con cavi in diversi materiali: PUR, PE e FEP. Entrambi le versioni hanno la protezione antifulmine integrata. ![]() Con il modello EXL 8432 è disponibile una versione ATEX a sicurezza intrinseca, che dispone anche di certificazioni navali. |